Page 4 - Catalogo 2025
P. 4
Ambiente e Sostenibilità L’importanza di scegliere una carta sostenibile Il primo passo per contribuire alla salvaguardia dell’ambiente è scegliere un prodotto che lo rispetti. Per questo è fondamentale ricercare carte provenienti da foreste gestite in maniera legale, responsabile e garantita. Così si può difendere l’integrità delle foreste, la cui funzione primaria è di assorbire l’anidride carbonica svolgendo un ruolo di essenziale importanza per la salvaguardia della biodiversità, la conservazione delle acque e la difesa del territorio. Con questa finalità il regolamento UE 995/2010, meglio noto come Timber Regulation, ha introdotto a partire dal 2013 norme molto restrittive con l’obiettivo di rendere il mercato europeo, il primo mercato mondiale totalmente libero da legname proveniente da gestione forestale e taglio illegali. I controlli riguardano il commercio del legno e dei suoi derivati, compresi naturalmente la cellulosa e la carta. Tutti gli operatori, ed in particolare gli importatori da paesi extra CEE, sono quindi tenuti ad applicare pratiche di Dovuta Diligenza (Due Diligence) al fine di ridurre al minimo la possibilità di utilizzo di materie prime illegali, mantenendo allo stesso tempo la tracciabilità dei prodotti lungo l’intera filiera. Altrettanto importante è considerare che tutto il ciclo di vita della carta abbia un basso impatto ambientale, a partire dalla riduzione del consumo dell’acqua, dall’abbassamento delle emissioni di anidride carbonica per arrivare all’importanza del riciclo. Una carta con un ridotto impatto ambientale è garantita, ad esempio, dalla certificazione Ecolabel. Comunica sente l’impegno per la sostenibilità Comunica sceglie prodotti che garantiscano la provenienza da foreste gestite in maniera sostenibile e responsabile e da altre fonti controllate. L’attenta selezione dei produttori da cui ci approvvigioniamo, di provenienza europea, americana e asiatica, garantisce che la totalità degli articoli acquistati provenga da fonti certificate e/o controllate rispettando i criteri ambientali minimi (CAM). Nei casi di acquisti extracomunitari e sempre rimanendo nell’ambito di produttori primari e continuativi, Comunica procede ad approfondite pratiche di Dovuta Diligenza, per ridurre al minimo il rischio di approvvigionamento da fonti controverse o illegali, in ottemperanza ai dettami del Timber Regulation Act. Comunica sostiene le campagne di sensibilizzazione di Two Sides, che promuovono il consumo della carta quale prodotto naturale, rinnovabile e riciclabile. 6 | carte per informare
   1   2   3   4   5   6   7   8   9